Dal paese di Fielis, attraverso boschi e pascoli alpini, si giunge a malga Meleit. Da qui si arriva in cima al Monte Dauda.
Progressione
· Da Fielis (m.835) a Forca di Navantes (m.1216) — Sentiero N° 36;
· Da Forca di Navantes (m.1216) a Malga Cjas di Sotto (m.1303) — Sentiero N°1;
· Da Malga Cjas di Sotto (m.1303) a Cima M.Dauda (m. 1765) — Sentiero N° 29;
· Da Cima M.Dauda (m. 1765) a Malga Dauda — Sentiero N° 22;
· Da Malga Dauda a Fielis — Sentiero N° 8;
Difficoltà
Sentiero per escursionisti allenati, visto lo sviluppo. Non presenta difficoltà tecniche.
Descrizione
Dal paese di Fielis attraverso boschi misti si arriva a Forca Navantes, da qui su strada forestale attraverso pascoli alpini si giunge a malga Meleit, oltrepassata si trova il sentiero che ci porta in cima al M.Dauda, quindi si scende sul versante opposto rientrando al paese di Fielis.
Un'idea di Assorifugi per incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna. Visita i nostri rifugi o partecipa ai concerti in rifugio.
ScopriPatrimonio dell’Unesco dal 2009, il parco è particolarmente adatto per l’escursionismo naturalistico e per il trekking.
ScopriEscursioni guidate con l'ASCA - sezioni montane CAI, per scoprire percorsi e itinerari delle nostre montagne in tutta sicurezza
Scopri