Da Casera Pramosio (1521 m.) si scende a Timau (820 m.) seguendo il sentiero CAI 402, detto Sentiero dei Pastori.
Da Casera Pramosio (1521 m.) si scende a Timau (820 m.) seguendo il sentiero CAI 402 chiamato anche "Sentiero dei Pastori". Attraversato il torrente But, l’itinerario prosegue sulla destra orografica per raggiungere l’amena località di Faas (1068 m.). Seguendo il sentiero CAI 155, l’itinerario prosegue verso il Monte Terzo raggiungendo prima Casera Monte Terzo Bassa (1523 m.) e di seguito Casera Monte Terzo Alta (1675 m.).
Si raggiunge poi Sella Cuna (1885 m.) e, proseguendo verso sinistra, si arriva in località laghetti Zoufplan, seguendo per un breve tratto il sentiero CAI 175. L’itinerario prosegue per un tratto sul sentiero CAI 154 in direzione di Casera Crasulina dove confluisce nel sentiero CAI 152 per raggiungere Casera Valsecca (1845 m.). Qui inizia la discesa raggiungendo prima Casera Glaretz (1644 m.), a seguire Maine di Mont (1309 m.) e Ravascletto (963 m.).
L’itinerario - la partenza può essere effettuata anche dal paese di Timau - si sviluppa su sentieri ben marcati.
Un'idea di Assorifugi per incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna. Visita i nostri rifugi o partecipa ai concerti in rifugio.
ScopriPatrimonio dell’Unesco dal 2009, il parco è particolarmente adatto per l’escursionismo naturalistico e per il trekking.
ScopriEscursioni guidate con l'ASCA - sezioni montane CAI, per scoprire percorsi e itinerari delle nostre montagne in tutta sicurezza
Scopri