Da Sauris di Sopra (1394 m.) si scende seguendo la strada indicata dal segnavia CAI 209 perdendo quota. Attraversato il Torrente Lumiei (1100 m.) l’itinerario riprende a salire verso il Lago Mediana e Casera Mediana (1661 m.).
Da Sauris di Sopra (1394 m.) si scende seguendo la strada indicata dal segnavia CAI 209 perdendo quota. Attraversato il Torrente Lumiei (1100 m.) l’itinerario riprende a salire verso il Lago Mediana e Casera Mediana (1661 m.).
Dalla malga, l’itinerario prosegue sul sentiero CAI 209 in direzione della Forca di Tragonia (1973 m.) per poi scendere in direzione dell’omonima casera (1780 m.). Il sentiero scende brevemente al fondo del catino del bacino Tolina proseguendo a mezza costa in direzione di Malga dell’Aip (1598 m.). Si prosegue scendendo gradualmente a Stavoli Pidila (1100 m.) per raggiungere in breve tratto l’abitato di Vico di Forni di Sopra.
Un'idea di Assorifugi per incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna. Visita i nostri rifugi o partecipa ai concerti in rifugio.
ScopriPatrimonio dell’Unesco dal 2009, il parco è particolarmente adatto per l’escursionismo naturalistico e per il trekking.
ScopriEscursioni guidate con l'ASCA - sezioni montane CAI, per scoprire percorsi e itinerari delle nostre montagne in tutta sicurezza
Scopri