Splendido percorso attrezzato che da Sella Chianzutan conduce in quota alla scoperta dell’antica cava di marmo rosso.
La Via Storica del Marmo è una splendido percorso attrezzato che da Sella Chianzutan conduce in quota alla scoperta dell’antica cava di marmo rosso. È anche una sorta di museo all’aria aperta di archeologia industriale perché realizzato recuperando tracciati e manufatti che facevano parte dell’antico processo estrattivo.
Il marmo rosso di Verzegnis è stato, storicamente, una delle più importanti risorse del territorio. L'attività estrattiva è iniziata in forma organizzata nei primi anni venti del Novecento ad opera di un gruppo di imprenditori del posto ed ha impiegato, tra cantiere e laboratorio, anche 120 operai, costituendo per molte famiglie un'alternativa all'emigrazione. Durante il periodo di attività della cava, fino agli anni ’80, il marmo di Verzegnis veniva utilizzato sia in Italia che in Europa e particolarmente apprezzato per le sue qualità particolari.
Accesso
Da Tolmezzo si esce in direzione di Verzegnis proseguendo poi per sella Chianzutan dove si parcheggia sull’ampio piazzale a sinistra (m 955). Da qui parte l’itinerario.
Suggestivi itinerari che spaziano da escursioni in quota a visite presso siti e luoghi storici, visite in musei e mostre permanenti.
ScopriAntico rito di sudditanza delle chiese delle Carnia che un tempo sottostavano alla giurisdizione della Pieve di S.Pietro, a Zuglio.
Scopri