Lungo questo itinerario si intervallano morbidi pascoli a vedute sulle cime delle montagne circostanti. La strada, percorribile anche in automobile, è quasi completamente asfaltata.
Lungo questo itinerario si intervallano morbidi pascoli a vedute sulle cime delle montagne circostanti. La strada, percorribile anche in automobile, è quasi completamente asfaltata. Il percorso, lungo circa 30 km, si snoda da Tualis di Comeglians (900 m) passando per il Monte Crostis fino a Sella Valcalda (959 m) presso Ravascletto, con una pendenza massima del 19%: ideale anche per gli amanti delle escursioni in mountain bike.
Dalla Panoramica delle Vette partono vari percorsi alternativi: arrivati alla Casera Tarondon Alta (1832 m), imbocando il sentiero CAI 154 si raggiunge in un’ora di cammino prima il laghetto di Tarond (1955 m) e poi quello di Crasulina (1979 m), i cui bacini dipendono dalla portata delle precipitazioni. Oppure, dall’Agriturismo Casera Chiadinas (1934 m), seguendo il sentiero CAI 151 in circa un’ora si giunge in vetta al Crostis (2250 m).
[Fonte dati: Mappa Carnia Trekking - Turismo FVG]
Un'idea di Assorifugi per incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna. Visita i nostri rifugi o partecipa ai concerti in rifugio.
ScopriPatrimonio dell’Unesco dal 2009, il parco è particolarmente adatto per l’escursionismo naturalistico e per il trekking.
ScopriEscursioni guidate con l'ASCA - sezioni montane CAI, per scoprire percorsi e itinerari delle nostre montagne in tutta sicurezza
Scopri