ll tracciato tocca Malga Meleit e Malga Dauda: in questo tratto in quota si potrà ammirare tutta la Val del But nella sua bellezza prima di tuffarsi nel bosco fino alle porte di Priola.
ll tracciato tocca Malga Meleit e Malga Dauda: in questo tratto in quota si potrà ammirare tutta la Val del But nella sua bellezza prima di tuffarsi nel bosco fino alle porte di Priola.
Dalla Cima Zoncolan (1.730 m slm) presso il monumento del ciclista, si imbocca la strada asfaltata, che poi diviene sterrata, che conduce alla Malga Tamai (1.594 m slm). Qui giunti, si continua lungo la strada sterrata che si snoda lungo le pendici del Monte Arvenis dove, una volta raggiunta l'elevazione massima, si apre la conca di Malga Agareit di Sopra (1.670 m slm). Raggiunto il bivio, si prosegue lungo il tracciato principale e si giunge a Malga Meleit (1.542 m slm), da cui si può ammirare la vastità dell'altopiano di Lauco.
All'altezza di Malga Meleit si prende a sinistra e si continua lungo il tracciato che prosegue lungo le pendici del Monte Dauda, da dove si può ammirare l'intera Val del But in tutta la sua grandezza. Giunti nei prati antistanti la Malga Dauda (1.413 m slm)), si prosegue fino al bivio e si imbocca la strada sterrata a sinistra che attraversando il bosco che pare incantato ci conduce a Noiariis. A Noiariis una volta giunti nella splendida piazzetta ci si immette sulla strada asfaltata che congiunge Noiariis a Sutrio.
La gran fondo ciclistica, di livello internazionale, che attira ogni anno migliaia di appassionati delle due ruote
ScopriPercorso facile, con pochissima salita adatto anche a famiglie con bambini. Si attraversano le campagne di Villa Santina e Raveo percorrendo strade poco trafficate
ScopriIl tracciato è tra i più panoramici e duri dell’arco alpino FVG, collega il comune di Comeglians con quello di Ravascletto.
Scopri