Da Dierico di Paularo, attraversato il paese si procede verso il Rio Secco, salendo poi al Rif. Forestale Chianeipade e quindi al Ricovero Casera Turrieia seguendo il sentiero CAI 438.
Da Dierico di Paularo (676 m.), attraversato il paese, si procede verso il Rio Secco, salendo poi al Rifugio Forestale Chianeipade (1248 m., ricovero incustodito) e quindi al Ricovero Casera Turrieia (1555 m., ricovero incustodito) seguendo il sentiero CAI 438.
Si scende verso la Casera Pradulina (1436 m.) e quindi al Cuel Mat per raggiungere il Rifugio Forestale di Pezzeit (1474 m., ricovero incustodito) incrociando il sentiero CAI 441 (possibilità di scendere a Casera Pizzul con servizio agrituristico). Seguendo il sentiero CAI 442 in direzione Forca di Lanza (1831 m.) si scende al Passo Cason di Lanza (1552 m.) con servizio agrituristico durante la stagione estiva presso la Casera Cason di Lanza (20 posti letto).
Un'idea di Assorifugi per incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna. Visita i nostri rifugi o partecipa ai concerti in rifugio.
ScopriPatrimonio dell’Unesco dal 2009, il parco è particolarmente adatto per l’escursionismo naturalistico e per il trekking.
ScopriEscursioni guidate con l'ASCA - sezioni montane CAI, per scoprire percorsi e itinerari delle nostre montagne in tutta sicurezza
Scopri