ll tracciato porta a Malga Meleit da dove si attraversa il lato sud del Monte Arvenis con un panorama mozzafiato sulla Val di Lauco e il bacino del Tagliamento. Giunti a Malga Claupa, ci si immette nella Val di Gorto proseguendo fino ad Ovaro.
ll tracciato porta a Malga Meleit da dove si attraversa il lato sud del Monte Arvenis con un panorama mozzafiato sulla Val di Lauco e il bacino del Tagliamento. Giunti a Malga Claupa, ci si immette nella Val di Gorto proseguendo fino ad Ovaro.
La partenza ha luogo sulla cima Zoncolan presso monumento del ciclista: da qui si imbocca la strada asfaltata, che poi diviene sterrata, che conduce alla Malga Tamai. Qui giunti si continua lungo la strada sterrata che si snoda lungo le pendici del Monte Arvenis ed una volta raggiunta l'elevazione massima di questo tratto di tracciato si apre la conca di Malga Agareit. Raggiunto il bivio della stessa, si prosegue lungo il tracciato principale giungendo a Malga Meleit.
Poco prima della Malga si lascia la strada sterrata e si imbocca il tracciato a destra, che, tagliando il fianco sud del Monte Arvenis, conduce alla Malga Claupa. La vecchia mulattiera militare si snoda lungo le Pendici scoscese del monte e fra saliscendi un po' impegnativi e panorami mozzafiato, permette di ammirare l'estensione dell'Altopiano di Lauco ed il bacino del fiume Tagliamento. Dopo un ultimo strappo impegnativo si giunge a Malga Claupa e da qui si imbocca la strada sterrata che, valicando la sella, immette nella Val di Gorto.
All'incrocio con la strada sterrata Ovaro-Arvenis, si svolta a sinistra e si raggiunge il Rifugio Arvenutis. Da qui in poi la strada diviene asfaltata e senza grandi difficoltà, giungendo dopo 8 km a Lenzone. Dall'abitato si prosegue in discesa e ci si immette nella strada Ovaro-Liariis, proseguendo in discesa si giunge nella piazza di Ovaro.
La gran fondo ciclistica, di livello internazionale, che attira ogni anno migliaia di appassionati delle due ruote
ScopriPercorso facile, con pochissima salita adatto anche a famiglie con bambini. Si attraversano le campagne di Villa Santina e Raveo percorrendo strade poco trafficate
ScopriIl tracciato è tra i più panoramici e duri dell’arco alpino FVG, collega il comune di Comeglians con quello di Ravascletto.
Scopri