Info & Tips
Informazioni e suggerimenti utili per vivereal meglio le tue vacanze outdoor
Il canyoning (o torrentismo) è uno sport di gruppo che consiste nella discesa a piedi di corsi d'acqua che scorrono all'interno di strette gole profondamente scavate nella roccia e caratterizzati da portata ridotta e forte pendenza. Gli ostacoli all'interno di una forra (o gola) sono rappresentati principalmente dalle cascate. Le tecniche più usate derivano in genere dall’alpinismo e dalla speleologia e comprendono scivolate, discese su corda, marce sui greti dei fiumi, passaggi di arrampicata in discesa e tuffi. In Carnia, i percorsi più interessanti si svolgono lungo i torrenti Vinadia a Villa Santina e Lumiei ad Ampezzo.
La Scuola Regionale di Alpinismo delle Guide Alpine (www.guidealpinefvg.it) organizza corsi e uscite dedicati a tutti coloro che vogliono perfezionarsi, avvicinarsi o solamente provare questa disciplina.
In Carnia si trovano diversi percorsi per praticare il canyoning, con differenti gradi di difficoltà.
Per tutti: Torrente Lumiei a Sauris, Rio Frondizzon a Tolmezzo,Torrente Favarinis
Difficolta' medie: Rio Lavarie
Impegnativo: Torrente Vinadia a Villa Santina
Volete provare l’emozione della canoa o del kayak? Per l’estate l’appuntamento è al Lago di Cavazzo, nei pressi della località di Cavazzo Carnico.
ScopriI corsi d'acqua carnici sono ricchi di pesce. Fiumi e torrenti, laghi naturali e artificiali: per i pescatori in Carnia c'è l'imbarazzo della scelta.
ScopriUna corsa in alta montagna, tra Carnia e Cadore in Alta Val Lumiei, un percorso ad anello sul bordo della splendida conca del Lago di Sauris
Scopri