Info & Tips
Informazioni e suggerimenti utili per vivereal meglio le tue vacanze outdoor
Un concentrato di natura quello che troverete in ogni valle della Carnia. In un posto così ogni attività all’aria aperta trova il suo ambiente ideale: dalle passeggiate con la famiglia ai percorsi di trekking per gli sportivi più appassionati. Dalle Dolomiti Pesarine ai Monfalconi di Forni è tutto un susseguirsi di importanti montagne, che possono essere affrontate con impegnative scalate, bellissime ferrate, o percorrendo le vie normali e più tradizionali.
Dal fondovalle a m.1500 si cammina all'interno di boschi di alto fusto, quindi si passa ai pascoli Alpini aperti con ampi scorci sulle vallate sottostanti. Sentiero per escursionisti allenati.
ScopriL’itinerario parte da Ovaro (530 m.) e ci porta alla frazione di Lenzone (600 m.) dove ha inizio il segnavia CAI 157 che, attraverso strada asfaltata, sale alla Malga Arvenutis (1516 m.) quindi a casera Arvenis Alta (1602 m.).
Da Casera Pramosio a Passo di Monte Croce Carnico il sentiero si snoda su un territorio che fu teatro di sanguinose battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, dove è possibile visitare fortificazioni austriache e italiane restaurate e trasformate in museo storico all’aperto.