Immerso in una verde conca circondata da una corona di monti stagliata sul lago, Sauris ha un fascino davvero magico, di quelli che ti rimangono nel cuore. D’estate i numerosi sentieri verso le malghe offrono diverse opportunità per camminare all’aria aperta. Deliziosi alberghi, dai tipici tratti architettonici, completano l’offerta dell’area, accogliendo i visitatori in una dimensione accogliente e familiare. Ma il nome di Sauris non si lega solo alla silenziosa bellezza dei luoghi.
Tipicamente locale è il prosciutto di Sauris, conosciuto e apprezzato per la sua gustosa sapidità. A questo prodotto è dedicata anche una festa gastronomica, che si svolge nel mese di luglio e che fa accorrere ogni anno migliaia di visitatori. Per gustarlo al meglio, vi consigliamo di accompagnarlo con l’ottima birra artigianale prodotta in loco da assaggiare nei diversi locali di Sauris o da acquistare per portarsi a casa una vera e propria golosità saurana.
Per chi ama sciare in un ambiente tranquillo, a Sauris di Sopra, in mezzo al borgo innevato, è possibile usufruire di due piste da discesa, servite da una sciovia e da un tappeto. Un’ulteriore pista (aperta anche in notturna) si trova a Sauris di Sotto, dotata di skilift per la risalita. Esposte al sole, dotate di sciovie e impianti per l’innevamento programmato, le piste di Sauris, per tipologia di percorso e pendenza, sono l’ideale per le famiglie e i principianti.
L’aria pura, le montagne e i boschi, l'ottima qualità degli ingredienti sono alla base del suo inconfondibile sapore, dolce e leggermente affumicato.
scopriAl suo famoso prosciutto crudo Sauris dedica una festa che anima i due week-end centrali del mese di luglio.
scopriUn'escursione alle malghe è un'ottima occasione per stare all'aria aperta a contatto con la natura, ma anche per assaggiare gli straordianari prodotti caseari.
scopri